I Volontari attivi nell'anno 2015 sono circa una settantina, quaranta le signore una trentina gli uomini.
Le donne si occupano della preparazione dei pasti e della loro distribuzione.
Gli uomini si occupano dei trasporti delle merci, carico, scarico e sistemazione delle stesse.
Alcuni uomini, sono all'accoglienza degli ospiti: rilasciano i tesserini personali con relativo codice a barre per accedere ai servizi offerti (cena, doccia, rasatura, barba, cambio settimanale di biancheria intima nuova, vestiario usato in ottimo stato, medicinali).
I Volontari si alternano in mensa con cadenza settimanale, domeniche comprese nei mesi invernali, festività comprese, ciascuno in relazione alle proprie capacità, disponibilità e competenze, nessuno percepisce compenso alcuno, a qualsiasi titolo: E' VOLONTARIATO VERO !
Alcuni dei Nostri Volontari
Maria
La signora Maria è stata per tanti anni, fino al 2013, il simbolo della ns. mensa. Signora raffinata, gentile ma decisa, classe 1920, sempre la prima ad entrare e l'ultima ad uscire, chiudeva le porte dei locali della mensa quando tutti i volontari, erano già andati a casa.
Oggi, un giorno a settimana, alla mattina, accompagnata da un figlio viene a trovare le volontarie di turno, ad interessarsi di come vanno le cose senza di Lei!!
Maria Cuoca per eccellenza, aveva sotto controllo cucina, magazzini, celle frigorifere, nulla le sfuggiva: una lucidità eccezionale!!
Enrico
Enrico, l'avvocato, ha affiancato P. Lazzaro nel disbrigo di tutte le formalità burocratiche per l'apertura della mensa avvenuta il 13 Gennaio del 2001.
E' stato il primo amministratore dell'Associazione Opera S. Antonio per i poveri. Attualmente viene una volta a settimana a fare volontariato per la preparazione e la successiva distribuzione della cena.
Enzo
Competente preciso e serio amministratore referente economico della Nostra Associazione.
Giuseppe
Giuseppe il Nostro esperto informatico, ha collaborato con Paolo a sviluppare il programma in utilizzo all'Associazione O.S.A., programma che oggi ci permette la registrazione di tutte le attività inerenti ai servizi offerti ai Nostri Ospiti.
Si occupa della progettazione e dell'aggiornamento dei Nostri canali di comunicazione social: Sito internet: http://www.operasantantonio.org – pagina Facebook: https://www.facebook.com/mensaperipoverioperasantoniorimini
Michele
Michele, in piena attività lavorativa, molto impegnato, dedica il suo tempo libero alla Nostra Associazione. Lavora in cucina, in sala, all'accoglienza, ai trasporti ma, sopratutto è il Tutor delle persone che devono svolgere Lavori di Pubblica Utilità (sanzione penale consistente nella prestazione di un’attività non retribuita a favore della collettività da svolgere presso lo Stato, le regioni, le province, i comuni o presso enti e organizzazioni di assistenza sociale o volontariato).
Romolo
Romolo è il coordinatore delle attività dell' Opera S. Antonio, sempre attivo e preciso, una delle colonne dell'Associazione.
Grazia e Roberto G.
Grazia e Roberto C. Sono i responsabili della distribuzione dei pacchi spesa (due volte al mese) alle tante famiglie indigenti con minori, che si rivolgono a noi per un aiuto concreto Lavoro ammirevole il loro, fatto con dedizione volontà e costanza.
Fiorenzo
Fiorenzo è il farmacista dell'Opera S. Antonio, soddisfa le esigenze sanitarie di tanti non mutuati, provvedendo a medicazioni e a consigliare terapie, spendendo una parola buona e di conforto a sostegno di queste persone sfortunate. Altri volontari, medici, se richiesti, offrono consigli agli ospiti.
Vittorio e Roberto C.
Vittorio e Roberto C., accoglienza e preparazione delle richieste di contributi economici con relative rendicontazioni che il Comune di Rimini ci assegna annualmente. Questi due volontari partecipano alle riunioni di settore.
Gianfranco
Gianfranco si occupa dell'igiene personale degli ospiti, provvede alla distribuzione gratuita di biancheria intima nuova e di vestiario usato in ottimo stato, lavato e stirato, 3\4 giorni a settimana. Grazie Gianfranco
Franco P. e Franco R.
Franco P. affettuosamente chiamato “Il Ministro”, in coppia con l'omonimo Franco R., molto affiatati, provvedono al trasporto, allo stoccaggio di tanti prodotti alimentari e No-Food.
Edi
Edi, sempre presente e attivo, tuttofare, autista trasportatore di prodotti alimentari che giornalmente ci vengono donati dai supermercati di Rimini e zone limitrofe.
Bruno
Bruno, stampa e registra e rilascia tesserini personali per gli ospiti.
Meritano una citazione ed un sentito grazie tutte le cuoche della mattina: Alda, Vanda, Vilma, Serenella,e tante altre e, l'ottimo tuttofare Tonino.
Le addette alla cucina e alla distribuzione: Elisa, Clara, Rita, Flavia, Giovanna, Piera, Grazia, Romana, Pisa, Maria M., Rosa, Anna, Carla, Luciana, Fernanda, Adriana, Pia, Alma, Bruna e altre ancora.
Francesco, Romano, Claudio, Frernando, Floro e tanti altri, che a giorni alterni si occupano dei trasporti di alimentari e generi vari. Sono importanti per il buon funzionamento della nostra Associazione.
I Volontari della G.d.F. Di Rimini, 4 persone che assicurano in collaborazione con il nostri volontari la sicurezza.
Altri ringraziamenti a tutti i Volontari non menzionati, ugualmente importanti e meritevoli, a loro il nostro più caro e sentito ringraziamento.
In questi 15 anni, sono stati 5 i volontari che ci hanno lasciato per tornare alla casa del Padre: Gina, Giorgio, Rodolfo, Giuseppe e Domenico. A loro un ricordo ed un grazie riconoscente per il tempo e l'attività che hanno dedicato per anni all'Associazione Opera S. Antonio di Rimini.
Un Grazie di cuore a Tutti.
P. Vittorio