![]() |
![]() |
P. Lazzaro | P. Vittorio |
![]() |
![]() |
P. Giorgio | P. Salvatore |
nato a Poggio Berni nel 1923, nel settembre 1945 viene ordinato sacerdote nella chiesa S. Maria del Fiore in Forlì che lo vedrà poi parroco per tanti anni. Dal 1946, per 20 anni Padre Lazzaro è stato il professore di matematica e di fisica dei frati cappuccini. Presto arrivano anche gli impegni pastorali e comunitari: a Budrio, a Ravenna come cappellano degli operai ed a Imola. Nel 1969 inizia il periodo forlivese di Padre Lazzaro: prima Vicario, vice Parroco e direttore del pensionato per studenti e poi, dal 1972, superiore per diversi anni e Parroco fino al 1995 nella parrocchia di Forlì S. Maria del Fiore. E' in parrocchia che Padre Lazzaro troverà la sua particolare maniera di apostolato adatta alla sua vulcanica ed estroversa personalità. La sua generosità apostolica, il suo entusiasmo per continue iniziative, la sua sensibilità per i giovani: comunione e liberazione, scout ecc..L'attenzione ai poveri, la grande capacità comunicativa, un forte senso dell'amicizia, tutto questo ha fatto di lui un parroco entusiasta ed amato. Per gli studenti curò il pensionato e poi la mensa dei poveri annesse alla parrocchia. Nel 1995 lascò con grande sofferenza Forlì con il proposito di aprire a Rimini un'altra mensa per i poveri. In questa fraternità fu superiore per 6 anni e lavorò instancabilmente per avere i permessi e i mezzi necessari alla costruzione e poi all'organizzazione del suo sogno di provvedere a quel bisogno primario dei poveri che è il mangiare, secondo la tradizione francescana. Nel 2002 restò come responsabile della mensa, facendola apprezzare a Rimini, coinvolgendo la Caritas Diocesana e un folto gruppo di volontari. Padre Lazzaro è morto il 03/12/2003, al suo funerale tanta era la gente e i sacerdoti, compreso un bel gruppo di exstracomunitari, che forse entravano in chiesa per la prima volta. Ora riposa in pace nel cimitero di Poggio Berni.
Padre Vittorio (Vittorio Ottaviani)nato a Sogliano al Rubicone (FC) il 23/02/1938, viene ordinato sacerdote nel 1965. Dopo un'esperienza come cappellano a Bologna, nel 1955, succede a Padre Lazzaro come Parroco a S. Maria del Fiore a Forlì e responsabile della locale mensa dei poveri. Dal 1998, in collaborazione con la Caritas di Forlì, inizia il servizio di pernottamento per i senzatetto nei locali del Convento di via Ravegnana. Uomo colto e sacerdote, buono e altruista, tanta è la sua generosità a favore delle persone meno fortunate e dei più bisognosi. Padre Vittorio è a Rimini dal mese di Settembre del 2012, Guardiano del Convento di S.Spirito e attuale responsabile della mensa per i poveri Opera S. Antonio.
Clicca sui pulsanti e visualizza gli articoli di Padre Vittorio
Padre Salvatore (Salvatore Talacci)
nato a Rimini il 22/05/1962, viene ordinato sacerdote nel 2003. Dal mese di Settembre del 2005 ricopre l'incarico di Responsabile della mensa dei poveri fino ad Agosto 2008. Padre Salvatore ha diretto la mensa con generosità e bontà nei confronti dei poveri, aiutando tanta gente anche materialmente. Il suo è da ricordare come un ottimo periodo di lavoro.
Padre Giorgio (Giorgio Busni)nato a Cesena il 22/12/1949, viene ordinato sacerdote nel 1976. E' stato parroco a Roma nella chiesa di S. Maria del Carmine e S. Giuseppe (la Parrocchietta) dal 1984 al 1994, ultimo frate cappuccino a ricoprire l'incarico di parroco in quella chiesa. A Rimini è stato Guardiano del Convento di S. Spirito e Responsabile della Mensa fino al mese di Agosto 2012. Ottimo organizzatore, ha fatto conoscere ed apprezzare l'attività benefica dell'Opera S. Antonio a tutti i livelli della realtà sociale riminese. E? stato Vicario Episcopale per la vita religiosa, ha seguito i conventi di Rimini e provincia. Dal mese di settembre 2012 è parroco della chiesa del SS. Crocefisso a Faenza.